U.E.P.E. RAGUSA

Progetto “Genitorialità e pena”.

Giunto alla sua 3° edizione, il progetto “Genitorialità e pena”, promosso dall’UDEPE di Catania, costituisce un’importante e consolidata esperienza di sostegno alla genitorialità per le persone in esecuzione penale esterna e/o in misura di sicurezza e per i loro partner.

Data:
29 Luglio 2022

Progetto “Genitorialità e pena”.

Giunto alla sua 3° edizione, il progetto “Genitorialità e pena”, promosso dall’UDEPE di Catania, costituisce un’importante e consolidata esperienza di sostegno alla genitorialità per le persone in esecuzione penale esterna e/o in misura di sicurezza e per i loro partner.

Attraverso il confronto attivo, il progetto favorisce l’acquisizione della consapevolezza dei propri stili educativi e di nuove prospettive e competenze in relazione al proprio ruolo genitoriale.

Il progetto, che prevede dei colloqui preliminari conoscitivi/motivazionali con i partecipanti, effettuati dai funzionari dell’UlEPE di Ragusa e dall’equipe della cooperativa sociale COS, si articola in 6 incontri di gruppo, gestiti da esperti psicologi, finalizzati ad affrontare, discutere, ripensare, condividere temi inerenti alla genitorialità e ai vissuti familiari dei partecipanti. Alcuni degli argomenti trattati sono: intelligenza emotiva, autostima, linguaggio emozionale, regole educative, stili educativi, competenze genitoriali, ciclo ereditario, il figlio ideale e il figlio reale, i social media, la scuola, ….

È, altresì, prevista la presa in carico, da parte di un esperto psicologo (ex art. 80 O.P.), per quei casi che dovessero richiedere un supporto maggiormente incisivo e prolungato.

Ultimo aggiornamento

29 Luglio 2022, 15:45

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento